What
Perché rivolgersi ad uno Psicologo?
〰
Disagio generale

Per comprendere la natura di un momentaneo disagio non meglio specificato
〰
Ansia e panico

Per gestire una sintomatologia ansiosa o attacchi di panico
〰
Lutto e depressione

Per superare un difficile momento di lutto o una situazione depressiva
〰
Famiglia e genitorialità

Per richiedere sostegno nella gestione dei figli o di situazioni problematiche in famiglia, oppure per dissipare dubbi di natura educativa (Psicoterapeuta familiare)
〰
Crisi di coppia e difficoltà relazionali

Per superare uno stallo, una conflittualità o un problema sessuale con il proprio partner, oppure per comprendere difficoltà che si vivono nelle proprie relazioni significative (Psicoterapeuta della coppia)
〰
Disturbi alimentari

Per affrontare un’alterazione delle abitudini alimentari o un’eccessiva preoccupazione per il peso e per il proprio corpo
〰
Dipendenze

Per superare una dipendenza da sostanze, da gioco d’azzardo o anche di tipo affettivo
〰
Disturbi di personalità

Per far fronte a modalità troppo rigide di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone ed agli eventi
〰
Difficoltà lavorative

Per affrontare momenti di particolare stress o difficoltà in ambito professionale
〰
Difficoltà scolastiche

Per comprendere e gestire, da parte di genitori o docenti, difficoltà di apprendimento o di gestione in classe dei ragazzi (Psicologo scolastico)